Mercato di Pordenone, prevale il buonsenso
Mercato di Pordenone, prevale il buonsenso PORDENONE VERSO LA SALVEZZA DELLO STORICO MERCATO SENZA NECESSITA' DI RICORSI AL TAR GRAZIE AL GOIA FENAPI E' stata una [...]
Rottamazione quater, domande fino al 30 aprile 2023
C'è tempo fino al 30 aprile per aderire alla "rottamazione quater", ecco i dettagli. La rottamazione quater permette al contribuente di ottenere dall'Agenzia delle Entrate - Riscossione [...]
Riduzione forfetari INPS 2023, c’è tempo fino al 28 febbraio per fare domanda
Ricordiamo a tutti i commercianti operanti nel regime "forfetario" che, come tutti gli anni, è possibile fare domanda all'INPS per accedere (o rinunciare) regime contributivo agevolato [...]
Le attività commerciali continuano a chiudere: dov’è l’effetto DUC?
"Le attività commerciali continuano a chiudere: dov’è l’effetto DUC?" Gennaio 2020. Un altro mondo prima della [...]
OBBLIGO DI NOTIFICA SANITARIA E RELATIVI ADEMPIMENTI PER GLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE (OSA) AMBULANTI (a cura del dott. B. Abbruzzese)
In seguito ad una comunicazione pervenutaci dalle Autorità Competenti in cui veniva ricordato l’obbligo per i titolari [...]
Pordenone chiama Europa, ma non tutti (di G. Marcolin)
Dopo due anni di stop dovuti all’ emergenza Covid, il primo weekend di maggio vedrà il [...]
Arriva il canone unico per i mercati
Salvo ulteriori proroghe dell’esenzione, dal primo aprile 2022 su tutti i mercati d’Italia si pagherà il [...]
Il PNRR in aiuto dei mercati e del piccolo commercio?
E’ quanto emerso, tra le tante cose, nel corso del convegno “il futuro del commercio su [...]
UN ANNO IN PIU’ PER “SPENDERE” IL BONUS PIEMONTE
Per sostenere le piccole imprese del commercio durante la pandemia, nella primavera del 2020 la Regione [...]